Patologie Trattate

Il Dott. Guido Gimbo è specializzato nella diagnosi e nel trattamento di un’ampia gamma di disturbi e malattie che interessano l’apparato digerente (esofago, stomaco, intestino), il fegato, le vie biliari e il pancreas.
Ecco una sintesi delle principali condizioni gestite nello studio di Roma:

Apparato Digerente (Esofago, Stomaco, Intestino)

  • Visita Gastroenterologica: Il punto di partenza per ogni percorso diagnostico e terapeutico, fondamentale per una valutazione completa della salute digestiva.
  • Gastrite e Ulcere Gastriche: Infiammazioni della mucosa dello stomaco e lesioni aperte, spesso causate da infezione da Helicobacter pylori o dall’uso di farmaci.
  • Reflusso Gastroesofageo (MRGE): Risalita di acidi dallo stomaco nell’esofago, che provoca bruciore, rigurgito e altri sintomi fastidiosi.
  • Celiachia e Intolleranze Alimentari: Diagnosi e gestione della malattia celiaca (intolleranza permanente al glutine) e di altre intolleranze come quella al lattosio, per una dieta consapevole e un benessere intestinale.
  • Sindrome dell’Intestino Irritabile (SII): Nota anche come “colon irritabile” è una condizione che causa dolore addominale, gonfiore e alterazioni dell’alvo (stitichezza, diarrea o entrambe), senza alterazioni strutturali dell’intestino.
  • Stipsi e Diarrea Cronica: Gestione di disturbi persistenti della funzionalità intestinale per ritrovare la regolarità.
  • Polipi Intestinali: Crescite sulla parete del colon che, sebbene spesso benigne, richiedono diagnosi e rimozione per prevenire l’evoluzione in tumori.
  • Diverticolosi e Diverticolite: Formazione di piccole sacche (diverticoli) nel colon e la loro eventuale infiammazione (diverticolite), gestite con dieta e terapie mirate.
  • Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI): Come il Morbo di Crohn e la Colite Ulcerosa, patologie autoimmuni che causano infiammazione cronica dell’intestino, gestite con terapie avanzate e monitoraggio costante.
  • Disbiosi Intestinale: Squilibrio della flora batterica intestinale (microbiota) che può causare gonfiore, disturbi digestivi e influire sulla salute generale.

Fegato, Vie Biliari e Pancreas

  • Patologie del Fegato: Diagnosi e gestione di condizioni come la Steatosi Epatica (fegato grasso), le Epatiti Virali Croniche (B e C), le Epatopatie Autoimmuni e il monitoraggio della Cirrosi Epatica.
  • Patologie delle Vie Biliari: Trattamento di problemi legati alla Calcolosi Biliare (calcoli alla cistifellea) e infiammazioni come Colecistite e Colangite.
  • Pancreatite: Infiammazione del pancreas, che può essere acuta o cronica, gestita con terapie specifiche per alleviare il dolore e preservare la funzionalità dell’organo.
CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL