Fegato, Intestino, Stomaco: Il Gastroenterologo, Guardiano della Tua Salute Interna

Fegato, Intestino, Stomaco

Fegato, Intestino, Stomaco: Il Gastroenterologo, Guardiano della Tua Salute Interna

Fegato, intestino e stomaco rappresentano il cuore del nostro benessere digestivo e metabolico. Questi organi lavorano in sinergia per digerire, assorbire nutrienti, eliminare tossine e regolare numerose funzioni vitali. Quando uno di essi si ammala, l’intero equilibrio dell’organismo può essere compromesso. Ed è qui che entra in gioco la figura chiave del gastroenterologo, il vero guardiano della tua salute interna.

In questo articolo approfondiremo il ruolo fondamentale di questo specialista nella prevenzione, diagnosi e cura delle patologie che colpiscono il fegato, l’intestino e lo stomaco.

Il ruolo centrale di fegato, intestino e stomaco nella salute

Questi tre organi non lavorano in modo isolato, ma sono parte di un sistema interconnesso:

  • Il fegato è il filtro del corpo: metabolizza farmaci, alcool e sostanze tossiche, regola il colesterolo e produce bile per la digestione.
  • Lo stomaco avvia il processo digestivo, scomponendo il cibo con acidi e enzimi.
  • L’intestino completa l’assorbimento dei nutrienti e ospita il microbiota, un ecosistema fondamentale per l’immunità e il benessere psicofisico.

Disturbi come reflusso, gastrite, colite, steatosi epatica, disbiosi o patologie croniche come morbo di Crohn e colite ulcerosa, richiedono una valutazione specialistica per non peggiorare nel tempo.

Il gastroenterologo: un alleato per diagnosi precoci e terapie mirate

Il gastroenterologo è lo specialista che si occupa di prevenire, diagnosticare e trattare tutte le patologie che coinvolgono fegato, intestino e stomaco. Grazie ad esami mirati come:

  • Gastroscopia e colonscopia
  • Ecografia addominale
  • Esami epatici e funzionali
  • Test del respiro e del microbiota

è in grado di identificare disturbi anche silenziosi, evitando che degenerino in forme croniche o gravi.

Non aspettare: la prevenzione è la tua migliore medicina

Anche in assenza di sintomi evidenti, fegato, intestino e stomaco possono inviare segnali lievi ma costanti. Un controllo regolare dal gastroenterologo permette di intervenire prima che un disturbo diventi malattia.

Contatta lo studio per una visita

📍 Indirizzo: Via delle Montagne Rocciose, 60, 00144 Roma RM
🕒 Orari: Lunedì – Venerdì: 9:00 – 19:00 | Sabato: su appuntamento
📞 Telefono: 3520342062
✉️ Email: Invia una Richiesta
💬 WhatsApp: 3520342062
👉 Prenota la Tua Visita Online

La tua salute digestiva è la nostra priorità.

FAQ

Quali sono i segnali di un fegato affaticato?

Stanchezza, digestione lenta, gonfiore, ittero, alterazioni delle transaminasi.

Cosa causa dolore allo stomaco ricorrente?

Può dipendere da gastrite, reflusso, ulcera o infezione da Helicobacter pylori.

L’intestino irritabile è una malattia grave?

Non è pericoloso, ma può compromettere la qualità della vita se non gestito correttamente.

Quali esami fanno parte di una visita gastroenterologica?

Ecografia, esami del sangue, gastroscopia, colonscopia, test del respiro o del microbiota.

Dove posso trovare un bravo gastroenterologo a Roma?

Puoi prenotare la tua visita su www.gastroenterologo-roma.it

Compila il modulo per ricevere ulteriori informazioni

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Si legga l'informativa sulla privacy*

recensioni

Attento, empatico e molto disponibile a capire ed intervenire sulle problematiche.

V.B.

Competente, empatico, attento e dettagliato nelle spiegazioni. Ottimo professionista

Serena A.

Ottima esperienza: il dottore é stato cortese, disponibile ma soprattutto professionale. Grazie.

M.R.M.

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL