
Il Tuo Percorso verso una Digestione Serena: Dalla Diagnosi alla Terapia con il Gastroenterologo
Una digestione difficile, gonfiore addominale o acidità ricorrente possono sembrare fastidi temporanei, ma spesso nascondono disturbi gastrointestinali che meritano attenzione. Il percorso verso una digestione serena inizia con l’ascolto del proprio corpo e prosegue con la guida esperta di un gastroenterologo, capace di trasformare i sintomi in diagnosi chiare e soluzioni efficaci.
In questo articolo ti accompagniamo dalla diagnosi alla terapia, per aiutarti a ritrovare il tuo equilibrio digestivo con consapevolezza e supporto specialistico.
Ascoltare i sintomi: il primo passo verso la salute digestiva
Mal di stomaco, senso di pesantezza, reflusso, stipsi o diarrea non vanno ignorati se si ripresentano frequentemente. Il primo passo per una digestione serena è riconoscere questi segnali come campanelli d’allarme.
Le cause possono essere molteplici: alimentazione scorretta, stress, intolleranze alimentari, infezioni o patologie croniche come la sindrome dell’intestino irritabile o il morbo di Crohn. Ed è qui che entra in gioco il ruolo del gastroenterologo.
Dalla diagnosi alla terapia: l’approccio del gastroenterologo
Uno specialista in gastroenterologia parte sempre da un’anamnesi accurata, valutando i sintomi nel loro complesso. A seconda del caso, potrà prescrivere esami come:
- Gastroscopia e colonscopia
- Ecografia addominale
- Test del respiro (Helicobacter pylori, intolleranze)
- Analisi del microbiota intestinale
- Esami del sangue e delle feci
Una volta individuata la causa, si passa alla fase terapeutica, che può includere:
- Farmaci gastroprotettori, probiotici, antinfiammatori
- Interventi dietetici personalizzati
- Trattamento di infezioni o patologie croniche
- Tecniche per la gestione dello stress
Ritrova il benessere con un percorso su misura
Ogni paziente è unico e merita un percorso di cura personalizzato. Il gastroenterologo non cura solo i sintomi, ma guida verso un cambiamento profondo nello stile di vita, promuovendo abitudini più sane per una digestione davvero serena, stabile e duratura.
Contatta lo studio per una visita con il Dott. Gimbo
📍 Indirizzo: Via delle Montagne Rocciose, 60, 00144 Roma RM
🕒 Orari: Lunedì – Venerdì: 9:00 – 19:00 | Sabato: su appuntamento
📞 Telefono: 3520342062
✉️ Email: Invia una Richiesta
💬 WhatsApp: 3520342062
👉 Prenota la Tua Visita Online
La tua salute digestiva è la nostra priorità.
FAQ
Bruciore di stomaco, gonfiore, dolore addominale, stipsi, diarrea o difficoltà digestive frequenti.
Attraverso anamnesi dettagliata ed esami mirati come gastroscopia, ecografia, test delle intolleranze e analisi del microbiota.
Non sempre. Spesso viene integrata con cambiamenti alimentari, probiotici e tecniche per ridurre lo stress.
Sì, con una dieta equilibrata, stile di vita sano, attività fisica e monitoraggio periodico della salute intestinale.
Puoi affidarti al Dott. Guido Gimbo tramite il sito www.gastroenterologo-roma.it per iniziare un percorso su misura.
Compila il modulo per ricevere ulteriori informazioni
"*" indica i campi obbligatori